Campionati Europei SUP Surf Somo 2016
I Campionati Europei SUP SURF si sono svolti a Somo (Santander, Spagna) il 15 e 16 ottobre. Il clima della competizione è stato il classico clima familiare che fortunatamente caratterizza tutte le gare SUP, con atleti, amici e famigliari che in spiaggia si sono ritrovati per condividere assieme una nuova avventura.
Il primo giorno la qualità delle onde ha fatto decidere agli organizzatori di rimandare il tabellone della Man Division alla domenica, confidando di poter disputare le batterie in condizioni migliori.
I primi a entrare in acqua sono stati i Junior, che hanno dato spettacolo sulle onde che pur essendo piccole (circa mezzo metro) erano belle potenti. Fortunatamente, man mano che le batterie si susseguivano, la marea ha fatto migliorare la qualità delle onde, permettendo ai finalisti di potersi esprimere al meglio. Purtroppo i nostri Lorenzo Boschetti ed Elia Senni non sono riusciti ad esprimersi al megio in queste condizioni marginali e sono usciti precocemente di scena. A imporsi nella finale del tabellone Junior è stato lo spagnolo Juan de los Reyes, davanti ai francesi Camille Bouyer, Arthur Le Men e Romain Barreau.
Poi sono entrati in acqua gli atleti della categoria Gonfiabili, che hanno gareggiato tutti con tavole fornite dallo sponsor SPS dimostrando che anche con queste tavole si può surfare alla grande!
Otto le ragazze in acqua e le condizioni permettono di disputare solo le semi finali, con la nostra margherita Boschetti che surfa molto bene, ma non riesce a qualificarsi per le finali di domenica. Le finali saranno un derby tutto spagnolo, visto che si qualificano Alazne Aurrekoetxea, María Palacio, la canarina Iballa Ruano Moreno e la local Beatriz Piñal.
Le condizioni hanno permesso però di disputare anche una simpatica competizione con Big SUP con equipaggi da 5 rider, che ha visto imporsi il team locale “Las indomables¨ dananti agli ex campioni di specialità ¨Ribasup Team¨. Terzo posto per il ¨French Team¨ e il ¨SPS Team¨. A gara terminata anche i nostri italiani sono entrati in acqua con il Big SUP e con onde in crescita hanno dato spettacolo!
Domenica è il secondo e ultimo giorno di competizioni e le condizioni sono in effetti ben diverse da quelle del giorno di apertura, con onde di un metro e mezzo, e set con onde di oltre due metri che chiudono cattive! Per passare il turno è fondamentale una selezione accurata delle onde, e ovviamente anche un pizzico di fortuna!
Le batterie della Men Division entrano in acqua già alle 8:45 del mattino e vedono impegnati anche i nostri Giordano Bruno Capparella, Riccardo Benettolo, Lorenzo Boschetti, Elia Senni e Leonardo Toso. I nostri passano tutti il primo turno e trovano Federico Benettolo che li aspetta al secondo turno in quanto già pre-qualificato per via del Ranking.
Come abbiamo detto, però, le onde sono grosse e di difficile lettura, così Federico riesce a prendere appena un’onda buona ed esce prematuramente di scena. Il fratello Riccardo invece surfa bene, ma è in una batteria tosta e viene rispedito a terra. Passano invece il turno Capparella, Boschetti e Senni che vanno così a giocarsi i quarti di finale.
Il livello in acqua a questo punto è molto alto, Boschetti e Capparella sfiorano le semifinali, ma si fermano al terzo posto nella loro batteria, mentre Elia Senni in batteria con Capparella si deve accontentare della quarta piazza.
Le semifinali sono terreno di battaglia fra spagnoli e francesi, e alla fine sono Benoit Carpenter e Oscar Ruiz che andranno a giocarsi la finale contro i fratelli Julien e Camille Bouyer (che per la cronaca sono i nipotini del fuoriclasse francese Antoine Albeau!).
Va in scena la finale della Women Division e come da pronostico è la fuoriclasse canaria Iballa Ruano Moreno ad imporre la sua legge, seguita da Alazne Aurrekoetxea, Beatriz Piñal e Maria Palacio.
Subito a ruota si disputa la finale della Men Division, con 3 francesi e uno spagnolo in acqua a contendersi le posizioni che contano. Ben Carpenter però mostra subito di essere di un altro livello e sin dalla prima onda grazie alle sue surfate potenti e pulite si porta saldamente al comando. Alle sue spalle lo spagnolo Oscar Ruiz da il massimo per tenere alti i colori di casa, ma è il francese Julien Bouyer che si piazza al secondo posto, relegando Ruiz al terzo. Quarto posto per Camille Bouyer.
Men Division:
1st place – Ben Carpenter (France)
2nd place – Julien Bouyer (France)
3rd place – Oscar Ruiz (Spain)
4th place – Camille Bouyer (France)
Women Division:
1st place – Iballa Ruano (Spain)
2nd place – Alazne Aurrekoetxea (Spain)
3rd place – María Palacio (Spain)
4th place – Beatriz Piñal (Spain)
Junior Division:
1st place – Juan de los Reyes (Spain)
2nd place – Camille Bouyer (France)
3rd place – Arthur Le Men (France)
4th place – Romain Barreau (France)
Inflatable Division:
1st place – Joan Bonet (France)
2nd place – Juan Antonio Calzada (Spain)
3rd place – Cesc Bass (Spain)
4th place – Carlos Locatelli (Spain)
Bigsup Challenge:
1st place – Las indomables
2nd place – Club Ribasup Somo
3rd place – French Team